Usa l’astuzia per fare la scelta giusta (laboratorio)

ESTRATTO

 

 

Archetipi e miti ti vengono in aiuto, per scoprire come le facoltà intellettive possono aiutarti quando devi prendere una decisione importante.

- CONDIVIDI -

Mettiti comodo e rilassato. Ascolta il tuo corpo e le sensazioni che ti regala uno stato di pace interiore, lasciando da parte i suggerimenti distraenti della mente capricciosa che non ama essere messa da parte.

Concentrati sulla dea che c’è dentro di te… e attiva l’Archetipo di riferimento che in questo caso ci può essere utile, ricordando che dentro ciascuno di noi, albergano quei modelli comportamentali legati a tratti della personalità, che ci portiamo dietro da secoli… (segui gli approfondimenti sulla sezione dedicata agli Archetipi)

Per questo esercizio avremo bisogno di contattare, la dea Atena, colei tra le dee, (tra l’altro la preferita di Zeus, re dell’Olimpo), che detiene le facoltà intellettive, astuta e stratega, decisa ma coerente. Atena ci viene in aiuto quando inneschiamo l’Archetipo della saggezza, di quel fattore che ci sprona, che ci mette sulla giusta via, che senza neppure sapere il motivo, ci motiva, ci spinge, ci esalta! Non a caso, è lei che agevola Ulisse nelle sue peregrinazioni al fine di ritrovare se stesso e porta a compimento la sua crescita personale anche attraverso il tema del viaggio, come scoperta di sé.

Come al solito, annota tutto sul tuo taccuino.


ESPLORIAMO IL NOSTRO CAMMINO: UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DI SÉ INSPIRATO AD ULISSE

Benvenuti in questo viaggio interiore, ispirato all’epico Ulisse e alla saggezza della dea Atena.

Chiudete gli occhi per un momento e immergetevi in questo scenario mentale.

Immaginatevi come Ulisse, il navigatore astuto e intelligente che, con la guida di Atena, si è avventurato in un viaggio profondo alla ricerca di sé stesso. Atena, la dea della saggezza, vi accompagna come guida spirituale, portatrice di astuzia e intelligenza.

Riflettete sul vostro personale viaggio. Dategli un nome. Questa esplorazione non è solo fisica, ma rappresenta anche la scoperta di chi siete veramente.

Osservate situazioni passate in cui avete affrontato sfide con astuzia. Come Ulisse ha usato la sua “metis” per superare gli ostacoli, riflettete su come potete applicare queste strategie nella vostra esistenza attuale. Non si tratta solo di risolvere problemi, ma di affrontare le sfide con intelligenza creativa e saggezza.

Immaginate Atena come vostra protettrice. Come Ulisse era sotto la sua ala, considerate come potete utilizzare la saggezza per affrontare le avversità.

Come può la vostra intelligenza guidarvi attraverso le tempeste della vita?

Esplorate la vostra interiorità alla ricerca di un “amico interiore”, uno spirito motivante. Questo amico interno può essere la vostra forza nei momenti di stasi, un motore propulsivo che vi spinge verso l’impossibile.

Ora, prendetevi un momento per osservare le vostre riflessioni.

Cosa avete imparato su di voi stessi?

Come potete applicare la saggezza, l’astuzia e l’intelligenza nel vostro viaggio personale?

Concludete questo viaggio aprendo gli occhi e annotando le vostre riflessioni finali.

Cosa portate con voi da questo viaggio?

Siete pronti ad affrontare la vostra “odissea” con una nuova prospettiva, ispirata all’astuzia di Ulisse e alla saggezza di Atena?

Ogni volta che dovrai affrontare una scelta importante, affidati al pensiero critico e poniti quelle domande di introspezione aiutandoti con le riflessioni che hai già annotato sul tuo taccuino… E poi chiediti: come risponderebbe la Dea Atena?

Per scoprire qualcosa di te che puoi estrarre maieuticamente dal tuo interno e scoprire i motivi che a volte ti condizionano, dai un’occhiata alla sezione degli Archetipi.

Picture of KEYSQUARE

KEYSQUARE

Ci dedichiamo ogni giorno alla trasformazione personale. La tua opinione è importante! Aiutaci a migliorare...

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Meno recente
Più recente I più votati
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti

Esplora un mondo di opportunità!

PER CATEGORIA:

0
Would love your thoughts, please comment.x
Torna in alto