Se qualcuno ci dovesse chiedere il significato tecnico della parola COLORE, probabilmente pochi di noi saprebbero destreggiarsi, tra leggi della fisica e precetti di medicina.
Il colore, infatti, va colto secondo le nostre sensazioni, secondo quella fruizione istintuale e innata, che fa di goni essere umano, un’unicità di sensazioni e sentimenti, fruibili ciascuno, a modo suo.
Il significato dei colori a livello psicologico e non solo, potrebbe ricondursi al campo delle emozioni e delle esperienze.
È un linguaggio che stimola e riconduce a determinati tipi di emozioni.
I colori in psicologia hanno sempre avuto un forte valore simbolico, che dipende in parte dalle sensazioni psichiche immediate, ma anche dal nostro vissuto e dal nostro carattere.
Le lunghezze d’onda tendono a stimolare la parte limbica del cervello che è responsabile delle emozioni. Ogni colore ha infatti il suo significato e la sua connessione precisa con una parte del cervello che determina emozioni o stati d’animo specifici.
Questo perchè in realtà in natura il colore non esiste come tale, ma gli esseri umani riescono a percepirlo perché l’occhio assorbe dalla luce una radiazione elettromagnetica che la retina, a seconda della lunghezza d’onda e dell’intensità di tale stimolo, procede a inviarla al cervello per trasformarla in un particolare colore.
La psicologia dei colori viene usata sia come terapia per determinati disturbi dal momento che ogni colore crea uno stimolo diverso nel cervello (si parla in questo caso di cromoterapia) sia per alcuni test di personalità o di lavoro.
Per esempio il test dei colori di Luscher, è un test che è stato inventato nel 1947 dallo psicologo svizzero Max Luscher e che permette di analizzare lo stato d’animo di una persona a partire dal colore che sceglie. Questo test è molto utile per studiare più a fondo la personalità degli adulti, ma anche e soprattutto per analizzare i bambini che non hanno molta famigliarità con la scrittura o il disegno, dal momento che permette di poter studiare anche gli scarabocchi basandosi sulla scelta dei colori.