Quando abbiamo pensato di aprire questo sito, ci siamo interrogati più volte su quale aspetto concentrare la nostra attività, ma soprattutto su quali indicazioni fornire ai nostri lettori, al fine di poter raggiungere i loro obiettivi: sogni, desideri, traguardi e persino aspettative!
Cosa c’è dunque di meglio di un oracolo a cui porre tutte le domande che ci stanno più a cuore? Ma ciò che resta più importante, sono… le risposte…
Ascoltiamo quindi un autorevole definizione sul concetto di “oracolo” e cominciamo, da qui, a intraprendere i primi passi verso il nostro trampolino di lancio.
Oracolo: forma di divinazione praticata presso vari popoli antichi, consistente in un responso che era fornito dalla divinità, rispetto a una domanda. Si poteva richiedere ausilio, sia su aspetti ignoti del presente, passato o futuro, sia sulla maniera corretta di agire, in determinate circostanze.
L’Oracolo di Delfi, fra i più celebri, offriva responsi non solo a individui privati, ma anche a Stati greci e stranieri. Nella religione greca era ciò che più si avvicinava al concetto di un’autorità religiosa soprannaturale. Anche l’Italia antica aveva Oracoli importanti, per esempio, quello della Fortuna Primigenia a Praeneste (Palestrina).
Definizione tratta dall’enciclopedia Treccani
A cosa serve dunque consultare un oracolo?
L’oracolo (dal latino oraculum) è un essere o un ente considerato fonte di saggi consigli o di profezie, un’autorità infallibile, solitamente di natura spirituale.
Hai dunque compreso l’importanza di un tale metodo, come veicolo di informazione e formazione personale?
Se non ti è ancora ben chiaro, ecco un ulteriore approfondimento.
Uno degli oracoli più importanti dell’antichità è l’Oracolo di Delfi, direttamente collegato al Dio Apollo. Presso le rovine dell’antica città, sono state trovate 147 massime (o aforismi) che, fra le oltre 500 presunte, sono giunte sino a noi.
“Conosci te stesso” (Noscete impsum) è la più importante: lo dimostra l’iscrizione posta sul frontone del tempio che, incisa nella pietra, è attribuita a Socrate. Noi utilizzeremo le massime come spunto per reinterpretare, in chiave contemporanea, i preziosi precetti che hanno “consigliato” il modus operandi di molti personaggi saggi e di spicco dell’antichità.
Tale ispirazione ci è derivata dal fatto, che certi dictat non hanno tempo, la loro efficacia è sempre attuale e si presta, ancora oggi, ad essere utilizzata come strumento, per sanare ogni aspetto della nostra vita.
Evidenze archeologiche hanno dimostrato che il sito in cui era collocato l’oracolo, era un luogo sacro, lo stesso che risiede nel nostro bagaglio interiore ed è raggiungibile in qualsiasi momento, basta valorizzarlo entrando dentro di noi… e indovinate quale chiave si può usare per aprire le porte del cuore e dell’anima? Provate con KEYSQUARE!
Non resta che seguirci per usufruire anche tu di questa antica saggezza.
Comincia da qui: di seguito tutti i numeri dell’Oracolo di Delfi, in costante aggiornamento
KEYSQUARE ti augura buona lettura
: )
Consapevolezza e sviluppo personale, conosci te stesso attraverso l’oracolo di Delfi: “Nosce te ipsum” (Ἕπου θεῷ)
Passione, missione, vocazione e professione: l’equilibrio perfetto per una vita gratificante.
Scopri il potere del tuo bambino interiore e abbraccia la curiosità come guida verso la tua evoluzione personale. Per una vita autentica e piena di significato.
Rompi gli schemi, ascolta la tua voce interiore e abbraccia l’autorealizzazione. Abbi cura di te.
Liberati dalla stretta delle relazioni tossiche: identifica, affronta e supera le relazioni disfunzionali, per riprendere il controllo della tua vita.
Sei giunto al termine? Non temere: presto una nuova massima per valorizzare le tue risorse interiori.